Iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato
È online la Digital library dell’Istituto, che consente di sfogliare ed effettuare ricerche nei circa 1.500 inventari della sala studio, e accedere a migliaia di fotografie, manifesti, fascicoli e documenti.
Sono aperte le iscrizioni al corso "Di fronte all'archivio: come affrontare questioni archivistiche di base"" che si terrà nelle seguenti date: 6, 13, 20, 27 aprile; 4, 11 maggio 2022
Sono aperte le iscrizioni al corso "La dematerializzazione degli archivi: dal progetto alla sua realizzazione" che si terrà nelle seguenti date: 17, 22, 25, 28, 31 marzo; 4, 7, 11 aprile 2022
Pubblicate su “Ti racconto la storia”, portale tematico del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), le interviste ai lavoratori delle miniere del Sulcis Iglesiente nell’ambito del progetto “Il lavoro e la memoria”.
La Regione Sardegna e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali realizzano un’imponente azione formativa rivolta a 2.000 giovani sardi sotto i 35 anni di età.
Scadenza presentazione domande: 31 gennaio 2022