Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Persona

Corrias, Efisio

Dettaglio Entità

Note storiche e biografiche:

Laureato in giurisprudenza e funzionario del Ministero delle finanze, cattolico impegnato, militò nelle organizzazioni universitarie e nell'Azione Cattolica. Alla caduta del regime fascista si accostò alla vita politica e, come esponente delle ACLI, fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana in Sardegna. Nel 1949 fu eletto in Consiglio regionale, rimanendovi ininterrottamente fino alla V legislatura (11 marzo 1967 - 14 giugno 1969). Divenne assessore alle finanze nelle tre giunte di Crespellani fino al gennaio 1954, quando fu eletto presidente del Consiglio regionale, carica che lasciò nel novembre 1958 perché chiamato a presiedere la Giunta. Assunse tale carica altre tre volte: durante la quarta legislatura (dal luglio 1961 al novembre 1963 e poi dal dicembre 1963 al giugno 1965) e durante la quinta (dall'agosto 1965 al marzo 1966). Nel 1967 si dimise dal Consiglio regionale perché candidato e poi eletto senatore della Repubblica. Al termine della sua esperienza parlamentare, nel 1973 fu nominato presidente del Credito Industriale Sardo rimanendo in tale carica fino al 1980. Fu per alcuni anni presidente del Cagliari Calcio, in particolare durante la stagione dello scudetto (1969-'70).

Nazionalità: italiana

+ mostra tutto

Elementi descrittivi

Denominazione autorità: Corrias, Efisio
Altra denominazione

nome: Efisio

cognome: Corrias

Genere: maschile
Contesto spaziale
Luogo di nascita: Bagno di Romagna
Luogo di morte: Cagliari
Contesto temporale
Data di nascita: 1911\05\31
Data di morte: 2007\01\15