Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Atto normativo

DECRETO DELL'ASSESSORE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE 22 maggio 2007, n. 1757/10

Dettaglio Atti normativi

Elementi descrittivi

Evento: 2007/05/22
Estratto: Visti il decreto del presidente della giunta regionale n. 77/2006 e il proprio decreto 1239/6 del 2007, l'assessore del lavoro definisce la ripartizione delle competenze delle unità organizzative istituite nell'ambito dei servizi del proprio assessorato.

Articoli: allegato A

Competenze: Settore affari generali, ufficio relazioni col pubblico (URP), organizzazione e informatizzazione: - Gestione P.I.C. Equal; - Ufficio relazioni con il pubblico; - Coordinamento, programmazione e gestione sito internet dell'Assessorato; - Protocollo e repertorio; - Coordinamento archivi; - Assistenza tecnica per le risorse strumentali; - Attività di supporto per l'acquisizione di beni e servizi; - Logistica del personale e relativa assistenza tecnica; - Attività di sub-consegnatario per l'amministrazione dei beni regionali; - Applicazione del decreto legislativo 626/94; Settore bilancio, rapporti con l'Area legale e la Corte dei conti, gestione personale, controlli interventi FSE (Fondo sociale europeo): - Bilancio dell'Assessorato e predisposizione documenti finanziari; - Autorità di pagamento FSE (Fondo sociale europeo); - FSE (Fondo sociale europeo):: predisposizione certificazione della spesa e domande di pagamento; - Controlli amministrativi e contabili del P.I.C. Equal; - Rapporti con l'Area legale; - Rapporti con la Corte dei conti; - Rapporti finanziari con i Ministeri; - Gestione personale e istituti contrattuali integrativi.

Articoli: Allegato A

Competenze: Settore politiche per il lavoro: - Legge regionale 20/2005; - Concessione di incentivi alle imprese finalizzati a favorire l'inserimento al lavoro e la stabilizzazione occupazionale; - Programmazione e coordinamento di iniziative e progetti speciali regionali volti alla tutela dell'occupazione e all'emersione del lavoro sommerso; - Gestione problematiche lavoratori socialmente utili; - Ammortizzatori sociali e conflitti di lavoro; - Assistenza su problemi di lavoro di carattere contrattuale; - Attuazione di iniziative per il lavoro a finanziamento comunitario; - Politiche per il lavoro femminile; Settore politiche per l'impiego: - Attuazione della riforma dei Servizi pubblici per l'Impiego; - Coordinamento ed implementazione del sistema regionale dei Centri servizi per il lavoro; - Elaborazione del P.O. (piano operativo) per l'utilizzo del FSE (Fondo sociale europeo) e del Fondo di rotazione - Programmazione e coordinamento P.O.-FSE; - N.A.P. occupazione e inclusione; - Attuazione di iniziative per l'impiego a finanziamento comunitario; - Politiche per l'inserimento lavorativo mirato dei diversemente abili; - Politiche per le pari opportunità.

Articoli: Allegato A

Competenze: Settore programmazione e accreditamento: - Attuazione programma operativo; - Programmazione e coordinamento delle attività a finanziamento: comunitario, statale, regionale; - Progetti interregionali; - Programmazione delle attività formative in apprendistato; - Programmazione e autorizzazione corsi autofinanziati; - Programmazione e gestione del sistema di accreditamento regionale; - Sistema delle qualifiche certificazione; - Assistenza tecnica a soggetti territoriali delegati; Settore gestione attività formativa: - Attività convenzionali con organismi gestori della formazione professionale; - Gestione e verifiche corsi autofinanziati; - Gestione coordinamento e verifiche delle attività a finanziamento: comunitario, statale, regionale, apprendistato; - Esami finali, certificazioni; - Assistenza tecnica a soggetti territoriali delegati; Settore amministrativo-finanziario: - Elaborazione del piano operativo per l'utilizzo del Fondo sociale europeo (F.S.E.) e del Fondo di rotazione; - Programmazione finanziaria e monitoraggio delle attività a finanziamento: comunitario, statale, regionale; - Erogazione finanziamento soggetti attuatori; - Gestione personale ex legge regionale 42/89; convenzioni-esodo e mobilità; - Verifiche contabili; - Placement; - Assistenza tecnica a soggetti territoriali delegati

Articoli: Allegato A

Competenze: Settore emigrazione e immigrazione: Programmazione e gestione degli interventi a favore dell'emigrazione: - Piano triennale e programma annuale; - Azioni per i circoli dei sardi emigrati e delle federazioni; - Attuazione di progetti regionali; - Segreteria consulta per l'emigrazione, servizi informativi e di comunicazione Programmazione e gestione degli interventi a favore degli immigrati: - Piano triennale e programma annuale; - Azioni a favore degli immigrati; - Finanziamenti a favore delle province; - Progetti regionali; - Consulta per l'immigrazione e gruppi di lavoro Settore cooperazione e sicurezza sociale: - Erogazione contributiva cooperative società giovanili, a consorzi e organizzazioni cooperativistiche; - Gestione del fondo per la concessione di prestiti alle cooperative; - Sostegno alla cooperazione sociale e al terzo settore: - Gestione albo delle cooperative sociali; - Concessione contributi in conto occupazione; - Attività di informazione e monitoraggio sulla cooperazione sociale; - Contributo agli enti e agli organismi operanti nel settore della sicurezza sociale.