Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Rete Fotografia - Archivi Aperti IX edizione

Notizia

13 ottobre 2023

Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare - Sedi varie, 13-22 ottobre

Rete Fotografia - Archivi Aperti IX edizione

Rete Fotografia presenta la IX edizione di Archivi Aperti che si svolge dal 13 al 22 ottobre 2023 in numerose città italiane. La manifestazione si rivolge a un pubblico non solo specialistico e coinvolge archivi fotografici storici e contemporanei pubblici e privati, istituzioni note e realtà conosciute solo territorialmente, dal nord al sud della penisola.

La nuova edizione, dal titolo Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare, ha lo scopo di portare all’attenzione del pubblico un tema sempre più attuale e di grande interesse sia per i fotografi, sempre più consapevoli del valore del loro lavoro, sia per gli stessi enti di conservazione e le istituzioni pubbliche.

Archivi Aperti per Rete Fotografia è un’occasione importante di dialogo con numerose realtà – anche non associate – collocate su tutto il territorio nazionale. Questo le ha permesso in questi anni di allargare notevolmente la ‘rete’, farsi conoscere e creare nuove sinergie. La nuova edizione coinvolge quindi 64 archivi - un terzo in più rispetto alla precedente, di cui 26 nuovi partecipanti - in 13 regioni italiane con una forte adesione a Milano e in Lombardia, dove la manifestazione è nata, ma anche in Piemonte, Centro e Sud Italia, in particolare in Puglia.  Inoltre, quest’anno la manifestazione vede la collaborazione di MuseoCity, che promuove l’evento attraverso i suoi canali e la rete di musei e archivi d’artista, nella logica di un maggiore dialogo tra le due realtà.

Per gli approfondimenti sul tema e il dettaglio degli incontri promossi dagli archivi partecipanti, è possibile consultare la pagina dedicata del sito di Rete Fotografica.

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2023, 12:34