E' online il Nuovo portale Antenati: gli archivi per la ricerca anagrafica, presentato il 16 novembre dal Direttore Generale Archivi Anna Maria Buzzi, dalla Dirigente del servizio II e responsabile dei Portali della Direzione generale Archivi Sabrina Mingarelli e dalla Direttrice dell’Istituto centrale per gli Archivi Elisabetta Reale.
Il nuovo Portale, rinnovato nella grafica, arricchito da nuove funzionalità e da una nuova interfaccia mobile che lo rende accessibile sempre e da qualunque dispositivo, rende consultabili oltre 100.761.770 immagini e 1.383.064 registri digitalizzati.
Una immensa documentazione, in continuo accrescimento, conservata negli oltre 100 Archivi di Stato capillarmente presenti su tutto il territorio nazionale e in cui trovano voce nomi e storie del passato che grazie a questo progetto di digitalizzazione e messa in rete diviene accessibile a tutti tramite una semplice ricerca per nome o per registro (di matrimonio, battesimo, morte…).
Oltre agli atti dello Stato civile, nel prossimo futuro sarà possibile pubblicare sul Portale anche la documentazione relativa all’arruolamento e alla carriera militare risalente ai secoli XIX e XX, che andrà quindi ad arricchire le fonti già messe a disposizione dei cittadini.
Il nuovo Portale sarà consultabile dal 16 novembre 2021 all’indirizzo www.antenati.san.beniculturali.it