Ore 9.30 Arrivo e registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 Saluti istituzionali
Patricia Olivo, Segretario regionale Ministero della cultura per la Sardegna
Giuseppe Pintori, Presidente del Tribunale di Cagliari
Anna Maria Buzzi, Direttore Generale Archivi del Ministero della cultura - MIC
Gianfranco Tomao, Prefetto di Cagliari
Ore 10.15 Intervento
Christian Solinas, Presidente della Regione Autonoma della Sardegna
Ore 10.45 Archivi dello Stato in Sardegna. Azioni di tutela e valorizzazione
Sabrina Mingarelli, Direttore Servizio II - Patrimonio archivistico - MIC
Le scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica – Riforma e prospettive
Enrico Trogu, Direttore Archivio di Stato di Cagliari
Progetti di tutela e valorizzazione di documentazione di natura statale finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna
Ore 11.30 Gli archivi del territorio. Stato dell’arte e orizzonti
Monica Grossi, Soprintendente - Soprintendenza Archivistica della Sardegna
La tutela del patrimonio archivistico pubblico della Sardegna, tra doveri delle istituzioni e diritti della cittadinanza
Gianluigi Contini, Responsabile Settore Archivi – Direzione generale Presidenza - RAS
Gli interventi di messa in sicurezza e recupero degli archivi di Giorgino e la costituzione di un nuovo polo archivistico per le carte della RAS
Coordina: Ignazio Artizzu Capo Ufficio stampa Presidenza
Il convegno sarà l'occasione per illustrare i contributi straordinari stanziati dalla Regione a favore della Direzione generale degli archivi – Archivio di Stato di Cagliari, per la messa in sicurezza e censimento degli archivi delle cessate preture delle circoscrizioni territoriali del Tribunale di Cagliari e per il progetto di ordinamento archivistico di fonti per la storia territoriale della Sardegna, digitalizzazione e infrastrutturazione informatica; per presentare la riforma delle Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica con cui la Regione ha da anni un rapporto di collaborazione e per esporre i progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico della Sardegna.
Durante l’evento sarà proiettato il video “Cambiare è rinascere” con cui la Regione ha partecipato al festival “Archivissima. La notte degli Archivi 2022”
Sarà possibile seguire l’evento in diretta su https://www.facebook.com/regioneautonomasardegna