Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna

Ricerca

Dettaglio Entità

Luogo

luogo

Via Biasi 7

Note storiche e biografiche:

Responsabile locali: Referente archivio: dott.ssa Andreina Licio Piano terra Una sala del piano terra, dotata di 6 finestre e due ingressi, è dedicata ad archivio, lungo il perimetro e disposti anche nella parte centrale della stanza, in modo da creare dei ristretti e poco agevoli passaggi, sono presenti: - armadi - scaffali - cassettiere - scrivanie - schedari La sala è tenuta in grande disordine, oltre a materiale archivistico posizionato frequentemente alla rinfusa nei ripiani degli scaffali e negli armadi senza continuità di serie, altra documentazione è dentro scatole riposte a terra, spesso accatastate o posizionate sopra armadi metallici o scaffali, in altri casi ancora si trovano carte su scrivanie, cassettiere, sedie, davanzali e accatastate a terra. Sono anche presenti numerose scatole contenenti carta da stampa e materiale in scatole di cartone di notevole dimensione (in altezza) che poggiano su armadi e scaffali; fatto che non consente un agevole accesso alle carte. Si rileva inoltre la presenza di sedie e arredi, carrelli e attrezzatura per le pulizie, detersivi etc., benché non si riscontri, allo stato attuale, una periodica pulizia del locale. E'prevista una riorganizzazione degli spazi. Mansarda - 7°piano La mansarda al settimo piano del palazzo di via Biasi n. 7 è adibita a deposito d'archivio. Il locale è costituito da una sala con due vani comunicanti e aperti a cui si accede da un'unica porta di ingresso. Sono presenti piccole finestre (l. 0,80 m x h. 0,60 m) lungo i muri perimetrali che non consentono, tuttavia, un'illuminazione adeguata del locale. Nella parte alta centrale (h. 2,87 m) di entrambi i vani sono presenti due file di compactus, nel primo vano vi sono 10 compactus mentre nel secondo vano 12 compactus. Nelle parti più basse (h. 1,04 m) della stanza, lungo il muro perimetrale, del primo vano si rileva la presenza di materiale vario: - scatole di documentazione senza alcuna indicazione - materiale elettrico - numerose sedie e mobili - bidoni - alcuni faldoni e carte posizionate casualmente su una scrivania Si segnala inoltre la presenza di quadri elettrici e pannelli del sistema di rete. Nel secondo vano alla fine della fila del compactus sono presenti scatole di grande dimensione contenenti documentazione. Relativamente a questo deposito del 7°piano - mansarda, una relazione tecnica, presentata dal professionista Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della Regione Autonoma della Sardegna (datata 2007), indica, tra i diversi punti di analisi, la mancanza del rispetto delle norme di agibilità dei locali e delle norme antincendio, in particolare è stato rilevato che: - l'inclinazione della falda non consente di poter allocare un archivio di considerevole dimensione: i punti di passaggio esterni all'archivio compatibile presentano un'altezza di circa 1,70 cm e quindi non sono rispettati i parametri urbanistici ma viene impedito l'agevole e sicuro transitare delle persone nelle zone di passaggio. - E' presente una porta di accesso unica, non a norma per dimensioni e materiale (luce di passaggio, altezza, materiale non antincendio). - Non esiste filtro antincendio, che possa impedire l'immissione dei fumi nelle scale. Vista l'inadeguatezza del locale, non è consentito allocare un archivio consistente e, verificata la portata del solaio, si calcola che potrebbe contenere scaffalature, utilizzabili per il posizionamento di documenti, entro il limite dei 50 quintali. In data 29 gennaio 2013, nell'ambito degli interventi per l'ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi, il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della Regione Autonoma della Sardegna rileva la medesima problematica sopraccitata, indica l'enorme spesa prevista per l'adeguamento dei locali e richiede venga adeguata la presenza della documentazione nel deposito del primo piano (il piano è indicato come piano terra nella pianta appesa nel muro esterno alla stanza dedicata all'archivio) a non oltre 50 quintali e che venga data conferma scritta della totale eliminazione dei compactus e della carta depositata nel sottotetto

+ mostra tutto
Stampa

Elementi descrittivi

Identificazione

Denominazione autorità: Via Biasi 7

Contesto spaziale

Indirizzo: Cagliari Via Biasi, 7
torna all'inizio del contenuto