Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Atto normativo

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 dicembre 2004, n. 219

Dettaglio Atti normativi

Elementi descrittivi

Evento: 2004/12/15
Pubblicato su: Bollettino ufficiale della Regione autonoma della Sardegna, 30 dicembre 2004, n. 42
Estratto: Il decreto modifica l'’assetto organizzativo della Direzione generale dell’'Assessorato del turismo, artigianato e commercio, definito dal decreto del presidente della giunta regionale 24 ottobre 2001, n. 115. Nell'ambito dell'’assessorato sono modificate le competenze del “Servizio amministrativo e legale, del bilancio e degli affari generali”, sono soppressi il “Servizio della promozione e supporto all'attività turistica” ed il “Servizio del credito alberghiero e delle opere turistiche”, è istituito il “Servizio turismo.
Descrizione:

Articoli: 1, allegato

Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale del turismo dell'Assessorato turismo, artigianato e commercio.

Competenze: •- Affari generali; •- contenzioso; •- ufficio legale - ufficiale rogante; - contratti; -• appalti; •- gestione personale e rapporti sindacali; •- economato; •- logistica e sicurezza (decreto legislativo 626/94); -• archivio e protocollo; -• informatizzazione e statistica; -• monitoraggio osservatorio e supporto alla programmazione, turismo artigianato e commercio; -• bilancio, stato di attuazione della spesa controllo cassa; -• controllo amministrativo contabile ISOLA ( Istituto sardo organizzazione lavoro artigiano), ESIT (Ente sardo industrie turistiche), EE.PP.TT. (Enti provinciali per il turismo), AA.AA.SS.TT. (Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo).

Articoli: 1, allegato

Organizzazione: Il neo-nato servizio dipende dalla Direzione generale del turismo dell'Assessorato turismo, artigianato e commercio.

Competenze: -• Opere turistiche; •- incentivazione imprese turistiche; •- credito alberghiero; •- classificazione alberghiera; •- promozione turistica; •- professioni turistiche ed agenzie di viaggio; •- rapporti con la struttura pubblica del turismo ESIT (Ente sardo industrie turistiche), EE.PP.TT. (Enti provinciali per il turismo), AA.AA.SS.TT. (Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo); •- Pro-loco; •- misure comunitarie in materia turistica.

Articoli: 1, allegato

Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale del turismo dell'Assessorato turismo, artigianato e commercio.

Competenze: -• Gestione leggi incentivazione imprese artigiane; -• adempimenti regionali in materia di artigianato relativi a: imprese, organismi consortili e di rappresentanza, pianificazione sviluppo consorzi fidi, associazioni, prevenzione e repressione abusivismo; -• misure comunitarie attinenti all'artigianato -• coordinamento e controllo attività C.R.A. (Circolo ricreativo aziendale), CC.PP.AA. (Commissioni provinciali per l'artigianato) e ISOLA ( Istituto sardo organizzazione lavoro artigiano).

Articoli: 1, allegato

Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale del turismo dell'Assessorato turismo, artigianato e commercio

Competenze: •- Gestione leggi incentivazione imprese commerciali e di servizio del comparto: associazioni di categorie, consorzi fidi, e Centrale di acquisto territoriale (C.A.T.) •- misure comunitarie attinenti al servizio; -• grandi strutture di vendita; mercati e pubblici esercizi;commercio al dettaglio su aree private, in sede fissa, e su aree pubbliche; vendita riviste e quotidiani;forme atipiche di vendita; -• disciplina annonaria; -• tutela dei consumatori; -• adempimenti regionali concernenti la pianificazione del comparto e la distribuzione dei carburanti; -• fiere e mostre.