Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio - Dall'8 al 14 maggio 2023

$i18n.getLabel("ras_NOTIZIA")

10 May 2023

Iniziativa promossa da: Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana - sezione Emilia Romagna

Emilia Romagna - Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio

Settimana di eventi realizzati da enti, istituzioni e scuole per valorizzare il patrimonio documentario presente sul territorio dell’Emilia-Romagna, che affidano il ruolo di protagonisti ad archivi storici comunali e archivi di Stato, biblioteche e musei, istituzioni scolastiche, archivi ecclesiastici, di istituti culturali e di altri soggetti sia pubblici che privati: associazioni, centri di documentazione, università, fondazioni culturali, istituti storici, deputazioni di storia patria, partecipanze agrarie.

A fianco dell’ampia offerta di attività didattiche specificatamente rivolte agli studenti sono numerose le iniziative aperte al pubblico: mostre, laboratori, visite guidate, seminari, presentazioni di libri e progetti, percorsi storico-naturalistici, restituzioni dei percorsi didattici svolti durante l’anno scolastico. A ciò si aggiungono i video e i contenuti multimediali pensati appositamente per veicolare, nel corso della settimana, le storie e gli approfondimenti che emergono dai documenti d’archivio.

Le iniziative sono consultabili sul sito web dedicato all’interno del portale del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, oltre che sul gruppo Facebook e sul canale YouTube correlati.

$i18n.getLabel("ras_LAST_UPDATE"): 10 May 2023, 12:07