Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Convegno Stelline in Archivio

$i18n.getLabel("ras_NOTIZIA")

31 March 2023

Next Generation Archive. Progetti e valori condivisi a tutela del futuro - 31 marzo

Convegno Stelline in Archivio - Next Generation Archive. Progetti e valori condivisi a tutela del futuro

Quarta edizione del convegno InArchivio dal titolo "Next Generation Archive. Progetti e valori condivisi a tutela del futuro", nell'ambito del Convegno Stelline di Milano, il più importante appuntamento per il mondo delle biblioteche.

Un'intera giornata di incontro e dibattito stimolato dal quesito di fondo su quale sia - o quali siano - il valore degli archivi.

Convegno realizzato da Cooperativa CAeB di Milano e Editrice Bibliografica; con il patrocinio di Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI); in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica per la Lombardia e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (FAAM) e con il supporto del Gruppo Meta.

La Direzione scientifica è affidata a Gabriele Locatelli, responsabile dell’Area Archivi della Cooperativa CAeB di Milano e Lorenzo Pezzica, responsabile del settore Digital Humanities Lab (DHLab) di Alicubi.

Programma

9.30 Saluti istituzionali - Paola Guzzetti (Regione Lombardia – DG Autonomia e Cultura) e Introduzione da parte della Direzione scientifica (Gabriele Locatelli e Lorenzo Pezzica)

10.00 Prima sessione - Valore economico degli archivi

Moderatore: Annalisa Rossi (Soprintendente agli archivi e alle biblioteche di Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto)

Davide Maggi (Università del Piemonte Orientale, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo - referente Arte e Cultura)
Giacomo Magnani (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Franca Zuccoli (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

11.15 Seconda sessione - Valore civile degli archivi

​Moderatore: Federico Valacchi (Università degli studi di Macerata)

Giusy Galatà e Luigi Gerosa (Servizio archivi - Regione Lombardia)
Manuela Cristoni  (Regione Emilia-Romagna – Settore Patrimonio culturale)
Laura Brazzo (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC)

12.15 Terza sessione - Introduzione ai tavoli di lavoro del pomeriggio

​Moderatrice: Sam Minelli (Gruppo Meta)

Presentazione del Gruppo sul valore economico degli archivi: La digitalizzazione crea valore per gli archivi? Lucilla Less (Società AB-archivibiblioteche srl)
Presentazione del Gruppo sul valore civile degli archivi: Archivi e scuola, alleati per una cittadinanza responsabile. Dimitri Brunetti, Università degli Studi di Udine) e Rita Pezzola (Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere)
Restituzione finale del Progetto TIP - Take it personally. Marta Inversini (FAAM - Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori) e Annalisa Rossi

14.30 - 17.30 Gruppi di lavoro

Per la descrizione dettagliata dell'evento e per iscriversi consultare la pagina ufficiale 

L'evento è gratuito, le registrazioni online sono aperte fino al 28 marzo alle ore 24.00

$i18n.getLabel("ras_LAST_UPDATE"): 23 March 2023, 10:14