DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT 30 settembre 2008, n. 56
Dettaglio Atti normativi
Elementi descrittivi
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport, e si articola in tre settori: - Settore spettacolo - Settore sport - Settore editoria e informazione
Competenze: - Spettacolo dal vivo; - cinema; - enti e istituzioni culturali; - ordinamento sportivo e rapporti CONI, federazioni ed enti di promozione; - albo regionale associazioni e società sportive; - manifestazioni e attività sportive; - impiantistica sportiva ad utenza sovracomunale e di interesse regionale; - editoria libraria e stampa periodica; - promozione delle attività editoriali; - informazione.
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport, e si articola in due settori: - Settore sportello linguistico; - Settore tutela lingua e cultura sarda.
Competenze: - Sportello linguistico regionale; - tutela minoranze linguistiche storiche; - promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico della Sardegna; - Sa die de Sardigna; - riconoscimento di alte onorificenze regionali (Sardus Pater).
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport, e si articola in tre settori: - Settore sistema informativo beni culturali; - Settore tutela e valorizzazione beni culturali; - Settore patrimonio culturale "Sardegna".
Competenze: - Catalogo unico regionale; - conservazione e restauro; - interventi strutturali; - enti strumentali; - promozione beni culturali, istituti e luoghi della cultura; - gestione beni culturali, istituti e luoghi della cultura; - sistema museale della Sardegna; - musei regionali.
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport, e si articola in tre settori: - Settore beni librari - Sassari; - Settore beni librari - Cagliari; - Settore biblioteca e archivio storico regionali.
Competenze: - Biblioteche, sistema bibliotecario della Sardegna, archivi storici; - promozione della lettura; - tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio librario e documentario; - polo regionale del Sistema bibliotecario nazionale (SBN); - biblioteca e archivio; - acquisizioni; - deposito legale.
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport, e si articola in due settori: - Settore affari generali e personale; - Settore bilancio e programmazione.
Competenze: - Affari generali e personale; - appalti e contenzioso; - consulenza amministrativo-giuridica; - controllo enti; - gestione e assistenza informatica; - economato; - bilancio; - programmazione; - monitoraggio fondi comunitari; - archivio-protocollo; - Ufficio relazioni con il pubblico (URP).
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale della pubblica istruzione, e si articola in due settori: - Settore formazione superiore e permanente; - Settore supporti direzionali.
Competenze: - Università, formazione superiore e permanente; - diritto allo studio; - politiche giovanili; - interventi strutturali; - bilancio e monitoraggio fondi comunitari; - controllo enti; - gestione del personale, protocollo ed economato.
Articoli: Allegato 1
Organizzazione: Il servizio dipende dalla Direzione generale della pubblica istruzione, e si articola in due settori: - Settore programmazione scolastica e diritto allo studio; - Settore strutture e infrastrutture scolastiche.
Competenze: - Orientamento e formazione; - offerta formativa per il successo scolastico Sardegna laboratorio scuola; - diritto allo studio; - rete scolastica; - infrastrutture materiali (edilizia scolastica, laboratori, anagrafe); - infrastrutture immateriali (offerta formativa, anagrafe).